![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
REGOLAMENTO GARE IAKSA | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
REGOLAMENTO CIRCUITO IAKSA NUOVI TITOLI 1. Campione Italiano Assoluto IAKSA ( miglior punteggio di massimo 5 gare + master finale con punteggio doppio ) vince il cinturone e il diritto a fare parte della nazionale italiana. 2. Primo al Campionato Italiano a PUNTI -IAKSA (chi riesce a ottenere più punteggio facendo tutte le gare che vuole) vince una COPPA CAMPIONATO NAZIONALE IAKSA 2007/08 3. Campione Italiano unificato IAKSA - WKA chi ottiene il maggior punteggio sulle gare del CIRCUITO IAKSA- WKA-ITALIA, ha diritto di essere nelle 2 nazionali. GARA DEL CIRCUITO IAKSA GARE IAKSA- WKA UNIFICATE I peso degli atleti a partire dalle ore 11 . Gli arbitri vestiti tutti uguali. Fare la categoria novizi perche' un atleta alle sue prime esperienze non puo' combattere con un campione italiano. A fine categoria si chiama tutti i partecipanti e si effettua la premiazione sul podio, percio' ogni organizzatore deve procurarsi un podio. Specialità Semi Contact Speranze maschili e femminili (06 – 12 anni) -25 –30 –35 –40 –45 50 +50 KG
Specialità Light Contact Junior – maschili (13 – 17 anni)- 45 -50 -55 -60 -65 -70 +70 KG Blu/ Marron/ Nera ( inizio ore 12.30 ) 50 +50 KG Gialla/ Arancio/ Verde ( inizio ore 11.30 ) -60 –70 –80 +80 KG Gialla/ Arancio/ Verde ( inizio ore 11.30 ) Specialità KICK Light Senior + Junior – maschili -60 –65 -70 -75 -80 -85 -90 +90 KG Senior + Junior - Femminili-50 –55 –60 –65 +65 KGSenza divisione di cintura ( inizio ore 15.30 ) N.B.: Ogni categoria minimo 3 atleti (in caso contrario gli atleti saranno spostati nella cat. superiore) Comunicazioni Generali Nel corso della competizione saranno effettuati controlli del peso a campione (toll. 1Kg); tutti coloro che saranno trovati fuori categoria saranno eliminati. | ||
![]() | ![]() | ![]() |