![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Personaggi
| ||||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
| ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||||||
![]() | ||||||||||
| ||||||||||
![]() | ||||||||||
![]() | ||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||
![]() |
| |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
| ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Marco Mazzoni - | ||||
Il Dott. Bellettini con Pierangelo Guerrini e Francesco Damiani | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||||
![]() | ||||||||
IL M° DIEGO CARDELLO | ||||||||
Il M° Garofani, mentre cura la sicurezza di Brigitte Nelsen. | ||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
IL SISTEMA DI KYOKUSHIN OGGI E LE SUE RADICI: Oggi il "kyokushin" č un moderno metodo di difesa personale con radici profondamente legate allo ju-jitsu-taj jitsu, ed č destinatoad essere utilizzato solamente in caso di attacco allo scopo di ottenere dei risultati micidiali. IL kyokushin č un vecchio metodo modernizato ed l'unico stile giappo-americano con specializzazione di difesa personale su piattaforme "full contact". Questo sistema di kyokushin tradizionale e combinato con boxe tailandese,per formare un tipo moderno d'arte marziale. Questo sistema di autoprotezione č destinato ad essere utilizzato solamente in caso di attacco dove c'č un vero pericolo di vita. IL kyokushin originale si sviluppo' molti secoli fa in giappone forse dall'esiliato monaco cinese Chan wo Ting. IL monaco Ting creo' ilYagyu Shinghan ju-jitsu,antenato dell'aiki-jutsu,che fornirą la base su cui i giapponesi hanno risviluppato e adattato i loro metodi allo scopo di proteggersi,nel loro isolato paese,controgli attacchi ripetuti dei banditie altri nemici.Le loro strade non sono mai state sicure (ne' al tempo lontanodei vecchi imperatori,ne' oggi poichč i malviventi continuano a infestare una gran parte del paese). Questi uomini e donne,amanti della pace,si videro nell'obbligo di creare dei metodi di difesa personale che permettessero non solo di difendersi in caso di attacco, ma anche di immobilizzare il loro avversario.Potevano cosi' continuare indenni per la loro strada,senza timore di essere inseguiti nuovamente dal nemico. I giapponesi gente pacifica si erano visti nell'obbligo di concepire questo metodo distruttivo,avevano pero' poco tempo a loro disposizione per esercitarsi e mantenersi sempre in forma.IL loro metodo di combattimento doveva quindi essere FACILE ED EFFICACE allo stesso tempo. Essi sapevano perfettamente che un pugno non puo' diventare da un giorno all'altro uno strumento di morte.Infatti,come aquistare forza e precisione senza unallenamento giornaliero di molte ore di ginnastica? "La semplicitą, la funzionalitą e l'efficacia di ogni movimento e ogni tecnica non devono essere mai fini a se stessi,ma canalizzati e finalizzati ad uno solo scopo: LA SCONFITTA DELL'AVVERSARIO. LA FILOSOFIA DI KYOKUSHIN IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA KYOKUSHIN: | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||
| ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |